Palazzetto dello sport

Replica al progetto di nuova Kletterhalle e alle recenti dichiarazioni della Vice Sindaca e del presidente AVS

In merito all’articolo pubblicato sulla “Dolomiten” riguardo alla nuova RockArena, ritengo necessario fare alcune precisazioni e offrire un punto di vista diverso rispetto a quanto espresso dalla Vice Sindaca Katharina Zeller e dal presidente di AVS, Elmar Knoll.

1. Una proposta che personalmente non mi convince: priorità e costi fuori controllo

Il progetto di una nuova palestra di roccia, nato inizialmente come un ampliamento con un preventivo di 6,7 milioni di euro, ha ormai raggiunto una cifra di 11 milioni (con peraltro buona probabilità che possano non bastare). È evidente che i costi sono esplosi, e anche se la Provincia si è dichiarata disposta a coprire il 65% dell’investimento, resterà una quota di oltre 4,5 milioni a carico del Comune di Merano. Questa è una cifra considerevole, che deve essere valutata con estrema attenzione, soprattutto considerando che l’attuale Rockarena è una struttura già eccellente e gestita direttamente da AVS, un’associazione che ha ricevuto un’importante concessione da parte del Comune.

Negli ultimi 15 anni, la Rockarena è stata oggetto di ampliamenti e miglioramenti significativi, grazie a investimenti non banali. Dimenticare questo fatto, come sembrano fare le parole del presidente Knoll, è non solo irriconoscente, ma anche fuorviante per i cittadini. La giunta Januth, così come altre amministrazioni precedenti, hanno creduto fermamente nello sviluppo della Rockarena e hanno investito molto.

2. Il mio impegno per Rockarena

Parlo con cognizione di causa, avendo ricoperto il ruolo di presidente di Meranarena e, successivamente, di assessore allo sport, proprio negli anni in cui abbiamo investito su questa struttura. Ho sempre creduto nel valore della Rockarena e mi sono impegnato attivamente per sostenerne la crescita, sia dal punto di vista gestionale che attraverso lo sviluppo di investimenti significativi. È proprio per questo che trovo le dichiarazioni del presidente Knoll, che sembrano ignorare gli sforzi e i milioni spesi dalle amministrazioni passate, ingiuste e prive di riconoscenza. Gli interventi fatti negli anni per Rockarena testimoniano quanto questa struttura sia stata supportata, ed è doveroso ricordarlo.

3. Un dibattito necessario per il bene della città

Le dichiarazioni perentorie della Vice Sindaca Zeller confermano un atteggiamento che appare sempre più finalizzato alla campagna elettorale piuttosto che al buon governo. Affermare che “non lasceremo che il progetto venga bloccato per supposizioni” è un modo per sminuire un dibattito legittimo e ignorare le responsabilità collettive di una coalizione. 

Affrontare temi così importanti, che prevedono un notevole impegno economico, richiede una discussione approfondita e condivisa. È nostro compito come amministratori valutare le proposte con senso critico, equilibrio e responsabilità, senza forzature o decisioni affrettate. Progetti di questa portata devono rispondere a esigenze reali della comunità e rispettare le priorità fissate collettivamente.

4. Le vere priorità per lo sport a Merano

La nostra coalizione ha messo nero su bianco che la priorità per Merano è la costruzione di un Palazzetto dello Sport, una struttura fondamentale che manca alla nostra città e che i cittadini meritano. Questo progetto è stato chiaramente indicato come obiettivo principale nel programma di governo, mentre la nuova Kletterhalle non vi compare nemmeno. Per noi, dunque, è evidente che gli sforzi economici e progettuali debbano essere concentrati sul Palazzetto dello Sport, che rappresenta un investimento per tutta la comunità.

In Conclusione

Riconosciamo il valore della Rockarena e il lavoro svolto negli anni per farla crescere, ma non possiamo accettare che vengano destinate risorse prioritarie a un progetto non concordato e con costi esorbitanti. Dobbiamo essere responsabili e coerenti con gli impegni presi nei confronti dei cittadini. Per me la priorità di Merano è la realizzazione del Palazzetto dello Sport, ed il mio personale impegno sarà affinché questo obiettivo diventi realtà.

Andrea Casolari

(ex assessore allo Sport e ex segretario della Civica per Merano)