Accordo Meloni-Kompatscher

Grazie all’impegno e alla determinazione del nostro Sindaco e di questa Giunta, il centro di mobilità diventerà finalmente realtà!

Un progetto rimasto nel cassetto per tutta la consiliatura Rösch-Verdi, sul quale invece questa amministrazione ha lavorato a lungo, attraverso un dialogo costante con gli interlocutori di riferimento, affrontato quindi più volte in giunta, dove sia il dr. Vallazza della Provincia, che l’Arch De Jaco di STA sono più volte intervenuti per approfondire e valutare le diverse istanze ed esigenze avanzate dalla Giunta stessa. 

È giusto ricordare che il progetto della funicolare Merano-Scena, che la Civica per Merano ha sempre dichiarato non prioritario e tantomeno risolutivo delle criticità tante legate al traffico della nostra città, prevedeva che circa 32 milioni di euro provenissero da un fondo del Pnrr.

L’accordo stipulato tra Governo e Provincia sancisce invece la destinazione di 16,5 milioni di euro alla realizzazione del centro intermodale della stazione di Merano, opera decisamente più utile e prioritaria per tutti i meranesi, che hanno il diritto di muoversi per la città in maniera più efficiente ed ecologica, grazie ad una migliore gestione dei mezzi pubblici e disponibilità di parcheggi di attestamento.

La Civica per Merano ha sempre dichiarato con determinazione che il centro di mobilità della stazione di Merano fosse, insieme ad altre misure (es.: revisione di tutte le linee urbane ed extraurbane, decarbonizzazione della flotta di trasporto pubblico su gomma, raddoppio della linea ferroviaria Merano-Bolzano, realizzazione della stazione ferroviaria di Sinigo, eccetera) assolutamente più urgente e, oggi, possiamo affermare che la nostra voce è stata ascoltata.

 Il confronto sempre costruttivo che il Sindaco e con questa amministrazione tengono con il Presidente Kompatscher e l’assessore Alfreider ha portato i suoi frutti.

È quindi con grande soddisfazione che accogliamo la notizia che grazie alla nostra decisione di rinunciare al faraonico e costosissimo progetto della funicolare, di fatto si sono liberate risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, che altrimenti sarebbero state spese per un progetto che nel concreto non avrebbe migliorato la vita dei nostri concittadini, impattando invece su zone come Lazago che noi vogliamo assolutamente tutelare.

Beatrice Calligione 

(Segretaria de La Civica Per Merano)