La sicurezza non è solo un tema di cui parlare, è soprattutto una questione da risolvere!
Sabato scorso l’ennesimo episodio di violenza all’esterno del Kimm, al termine di un Maturaball.
Si tratta purtroppo di episodi che si verificano con sempre maggiore frequenza e ci coinvolgono tutti. Coinvolgono i nostri figli, le nostre donne, i nostri anziani.
E il bisogno di sentirsi più sicuri è diventato trasversale. E’ un bisogno del tutto umano, anzi è un diritto. Un diritto che un’ amministrazione pubblica deve fare il possibile per garantire.
Come segretario della Civica per Merano accolgo e sostengo con assoluta convinzione le misure messe in campo dal nostro sindaco, che nell’assumere posizioni, che altri forse più per convenienza “demagogica” che per effettiva convinzione, preferiscono condannare, dimostra invece una volta di più un grande senso di responsabilità e coraggio.
La nostra comunità ha il diritto di sentirsi al sicuro e purtroppo l’esperienza ci sta dimostrando che la prevenzione non è sufficiente a garantire la sicurezza nella nostra comunità, nonostante le ingenti risorse impiegate dal Comune nell’ambito della prevenzione! Lo sa bene la nostra assessora Emanuela Albieri!
La settimana scorsa è uscito un articolo sull’Alto Adige che riporta le iniziative del Sindaco in tema di Sicurezza Urbana.
Qui non si tratta di misure volte al CONTROLLO, bensì di strategie finalizzate alla PROTEZIONE dei cittadini.
E’ questo il punto di vista da cui suggerisco di osservare le politica del nostro sindaco.
Perché è questo che la cittá chiede. Ed è questo che l’amministrazione ha l’obbligo morale di garantire.
In merito all’episodio di sabato, l’ennesimo nel suo genere, lavoreremo, la Civica per Merano insieme al Sindaco, per istituire un sistema di monitoraggio delle aree frequentate dai giovani durante eventi come il ballo di maturità, o all’esterno dei locali sensibili, con l’impiego di volontari o personale appositamente addestrato per rilevare e affrontare situazioni potenzialmente rischiose in modo preventivo.
Non possiamo stare a guardare. Dobbiamo agire. Dobbiamo risolvere.
Con coraggio e senso di responsabilità. Esattamente come stiamo facendo.
A chi ci critica chiedo di fare proposte concrete, anziché condannare iniziative di cui forse talvolta non conosce tutti i dettagli progettuali; chiedo di collaborare anziché fare demagogia inutile che non porta soluzioni bensì soltanto ulteriori tensioni sociali.
Andrea Casolari
(Segretario de La Civica per Merano)