Sicurezza

«La recente svolta nella intensificazione dei controlli di Polizia sul territorio meranese non può che farci piacere, perché come gruppo consiliare per noi tra le priorità c’è la sicurezza dei nostri cittadini». Con queste parole La Civica di Merano intende ringraziare tutti corpi delle Forze dell’ordine impegnati in questi giorni in una serie di controlli sul territorio meranese, così come la prontezza nell’aver sventato la recente aggressione in via Matteotti che avrebbe potuto concludersi con un esito peggiore, non fosse stato appunto per la tempestività dell’intervento della forza pubblica. Spiega la coordinatrice de La Civica Beatrice Calligione: «Tengo molto a ringraziare, come donna che vive la città, il nuovo Questore Paolo Sartori e tutti i suoi collaboratori per l’ottimo lavoro svolto sul territorio. Come partito comunque, non rimaniamo insensibili a chi di fronte alla presenza massiccia delle Forze dell’ordine sul territorio, manifesta qualche motivo di disagio», esordisce la coordinatrice che continua: «Come amministrazione abbiamo chiesto a chi di competenza di fare quanto possibile per aumentare il livello percepito di sicurezza dei nostri concittadini e per ottenere questo risultato sono necessari più controlli di polizia e più presenza delle Forze dell’ordine in città. Comprendo comunque l’eventuale disagio di chi viene fermato per un controllo, ma a queste persone tengo a dire che queste misure per ora sono necessarie e stanno dando buoni frutti, quindi devono essere viste nell’ottica della collaborazione della cittadinanza con chi ogni giorno si prende cura della nostra sicurezza, proteggendoci. Tra l’altro, spesso si tratta di agenti di polizia che vengono da fuori regione e che quindi è bello accogliere nella nostra comunità con spirito di riconoscenza e gratitudine, anche in considerazione dei loro modi gentili e cordiali, come testimoniato da tanti concittadini», sottolinea Calligione. Intensificazione dei controlli che non significa assolutamente “Stato di polizia” ma semplicemente un sistema per aumentare la sicurezza. Protezione, non controllo! Misura che va di pari passo e segue tutte quelle misure di prevenzione messe in campo dall’Amministrazione comunale per quanto di sua competenza.