press&social
press
Censimento Linguistico Provinciale
Censimento Linguistico Provinciale: Ultime Due Settimane per Partecipare Il censimento linguistico provinciale è ancora in corso per due settimane e si concluderà
Landessprachenzählung: Appel
Appell der “Civica per Merano” Es verbleiben noch zwei Wochen für die Teilnahme an der Landessprachenzählung Die Landessprachenzählung läuft noch, allerdings nur
Garage in caverna e costi aggiuntivi
COSTI AGGIUNTIVI (NON PREVISTI) PER LA REALIZZAZIONE DEL GARAGE IN CAVERNA MA COME STANNO REALMENTE LE COSE? Il 23 aprile il consiglio
25 aprile e la polemica sulle celebrazioni
Per Daniela Rossi del Pd il 25 aprile a Merano non è una giornata di libertà, speranza e convivenza collettiva. Siamo rimasti
Il 25 aprile e la libertà
Il 25 aprile è una data carica di significato per l’Italia, una giornata in cui celebriamo la liberazione dal regime fascista che
Accordo Meloni-Kompatscher
Grazie all’impegno e alla determinazione del nostro Sindaco e di questa Giunta, il centro di mobilità diventerà finalmente realtà! Un progetto rimasto

Unisciti a noi per una serata all’insegna del buon cibo, del dialogo e del confronto sui temi che più ci stanno a cuore per migliorare la nostra città.
Iniziamo con un aperitivo e poi… tutti insieme attorno alla griglia! 🥩🍻
📅 Martedì 22 aprile
🕕 Ore 18:00
📍 Il Pido, Via S. Giuseppe 6 – Merano
Saranno con noi il sindaco Dario Dal Medico e l’assessora Emanuela Albieri – un’occasione perfetta per conoscerli da vicino in un’atmosfera informale.
🎉 Non mancare, ti aspettiamo!
#Merano #meran #LaCivicaPerMerano

Abbiamo gettato le basi per migliorare il futuro abitativo della nostra città. Ora dobbiamo proseguire sul percorso tracciato.
La casa non può essere un privilegio per pochi: è un diritto fondamentale e una precisa responsabilità di chi governa.
Per rispondere a questa sfida servono scelte coraggiose, visione e senso di responsabilità.
Aree destinate ad edilizia agevolata e rigenerazione di aree produttive dismesse. Trasformare le aree ex Cafa e ex Marinello in aree edificabili significa garantire nuove opportunità abitative.
Attraverso queste trasformazioni, non solo creiamo nuovi alloggi accessibili, ma attiviamo anche un meccanismo virtuoso: opere compensative infrastrutturali, che i privati dovranno garantire, porteranno benefici tangibili all’intera collettività.
Questa è l’idea di città che vogliamo costruire. Una Merano dove il diritto alla casa diventa realtà e dove ogni scelta urbanistica parla di futuro, di comunità e di equità.
💙💚 Al centro, la città che siamo. 💚💙

🤝🏼La politica locale è il cuore pulsante della nostra comunità, il luogo dove le decisioni quotidiane incontrano i bisogni reali delle famiglie.
💪🏼Le famiglie sono il nostro punto di partenza, il nostro primo "campo di allenamento". È lì che impariamo i valori fondamentali: il rispetto, la collaborazione e la determinazione.
🌳E sono questi stessi valori che ogni giorno i nostri Andrea Rizzo , Claudia Taranto e Carmine Meo assieme a noi mettono in cima alle priorità, per creare spazi pubblici dove i bambini possano giocare, dove lo sport diventi un ponte tra generazioni e dove ogni famiglia si senta supportata.
🌈Insieme, possiamo costruire una comunità che sia un esempio di "gioco di squadra", dove politica, sport e famiglia si intrecciano per creare un futuro migliore.
@meranarena | @asmerano_nuoto
#merano #meran #sport

💠 La Civica per Merano si congratula con Walter Taranto 💠
Ci congratuliamo con il nostro consigliere Walter Taranto per la sua recente elezione nella Giunta del CONI Altoatesino, in rappresentanza delle federazioni sportive dell’Alto Adige.
Un riconoscimento meritato, frutto di un impegno costante e appassionato nel mondo dello sport e delle associazioni sportive locali.
Walter, la tua dedizione e la tua professionalità in ambito federale ti hanno portato a questo importante traguardo, e noi non possiamo che esserne orgogliosi.
Nella foto: Walter Taranto insieme al confermato Presidente CONI Alto Adige Alex Tabarelli

2°Festa della Zuppa!😍 Sabato 12, dalle 11.30 tante associazioni di Sinigo offriranno le loro zuppe a tutti coloro che avranno voglia di scendere in piazza con il gusto di stare insieme ➡️ Quello che vogliamo trasmettere è la gioia della condivisione e la voglia di stare insieme.
🎶Musica dal vivo, caccia all'uovo per i bambini e animazione per i più piccoli.
🍽️Porta con te la tua ciotola e il tuo cucchiaio.
A tutto il resto ci abbiamo pensato noi!
#sinigo #merano #meran

La Civica per Merano is with Beatrice Calligione in Merano, Trentino Alto Adige, Südtirol.
La cultura non è un lusso, è un motore. Un motore di crescita collettiva, di coesione sociale, di rigenerazione urbana e identitaria.
Vogliamo che Merano diventi sempre più la città delle grandi mostre, delle rassegne culturali, dei festival e dei congressi. Un luogo capace di attrarre, ispirare, connettere.
➡️ Proseguendo sul percorso già avviato, continueremo a investire sulla cultura come volano per un turismo destagionalizzato, consapevole e sostenibile.
Solo così Merano potrà crescere come comunità aperta e dinamica, dove il turista non è percepito come ospite ingombrante, ma prezioso alleato di un'identità condivisa.
Perché cultura è anche appartenenza e i cittadini devono sentirsi parte viva del tessuto culturale, sociale, economico della loro città, riconoscersi nei suoi spazi, viverli come parte della propria quotidianità.
La cultura è futuro. E il nostro impegno è costruirlo insieme.
Al centro, la città che siamo.


Siamo un movimento democratico e popolare, nato dal cuore della società civile di Merano nel 2010. Donne e uomini con storie diverse, uniti da un obiettivo comune: costruire insieme una città più giusta, inclusiva e partecipata.
Diamo voce agli anziani, ai giovani, ai lavoratori, ai tanti piccoli esercizi commerciali, agli artigiani e agli imprenditori che sono riusciti a costruire e mantenere in vita la loro azienda nonostante tutto, persone che da sempre onorano il tessuto sociale ed economico di Merano.
Valorizziamo la pluralità di idee, l’esperienza concreta e l’impegno nel sociale, perché crediamo che ogni cittadino debba sentirsi protagonista del futuro di Merano.
La vostra presenza così numerosa ci dà la carica per continuare, con passione e responsabilità.
Grazie di cuore a tutte e tutti per la straordinaria partecipazione alla nostra conferenza stampa di presentazione dei candidati! 💚
#merano #meran

Oggi inizia ufficialmente la campagna elettorale a Merano! Un periodo importante fatto di incontri, dialogo e confronto.
Il nostro Massimiliano Rausa ha inaugurato la campagna elettorale nel più classico dei modi: tra le bancarelle del nostro mercato. Un'occasione per incontrare le persone, ascoltare le loro storie e condividere idee per il futuro della nostra comunità.
Buona campagna elettorale a tutti! 💪
#Merano #Elezioni2025 #merano #meran

Merano. Un’identità che nasce dal territorio. E appartiene a tutti.
Ieri al Palais Mamming Museum si è tenuta l’assemblea annuale dell’Azienda di Soggiorno, un momento di confronto importante per riflettere sul lavoro svolto e guardare avanti con visione e concretezza.
Al centro dell’incontro, il percorso appena concluso per l’approvazione del Marchio Diffuso e Inclusivo, recentemente adottato dal Consiglio Comunale.
Un passo strategico per rafforzare l’identità di Merano, promuovendo una percorso condiviso che coinvolga istituzioni, realtà culturali, sociali ed economiche e cittadinanza.
Un brand che racconta una città dove la qualità dello spazio pubblico, la bellezza, il rispetto per l’ambiente e il benessere collettivo sono valori fondanti.
Un’identità aperta nella quale prima di tutto i meranesi si possano riconoscere e che sappia parlare anche ai suoi ospiti.
Il Marchio Condiviso è il primo passo verso una governance integrata, dove pubblica amministrazione e Azienda di Soggiorno cooperano con strategie comuni, mettendo a sistema risorse e competenze.
Un modello virtuoso, orientato all’efficienza e alla partecipazione, capace di generare valore per chi Merano la abita e per chi la sceglie.
#merano #meran